Università degli Studi dell'Insubria
Università giovane, moderna e dinamica, situata in un'area fortemente industrializzata dove la vita è ancora a "misura d'uomo", immersa nel contesto delle Prealpi lombarde e circondata da numerosi siti Unesco - Patrimonio dell'Umanità: sono queste le caratteristiche dell'Università degli Studi dell'Insubria, un ateneo pubblico, istituito nel 1998, con sedi, Como, Varese e Busto Arsizio, che prende il nome dalla regione in cui si trova, la Regio Insubrica, o più comunemente Insubria.
Grande attenzione pone al trasferimento tecnologico: dai laboratori al mondo produttivo con la creazione di aziende spin-off universitarie tra le quali Coelux srl (www.coelux.com) che ha vinto il prestigioso LUX Award 2014, che premia le novità mondiali nel campo dell'illuminazione.
Grande attenzione pone al trasferimento tecnologico: dai laboratori al mondo produttivo con la creazione di aziende spin-off universitarie tra le quali Coelux srl (www.coelux.com) che ha vinto il prestigioso LUX Award 2014, che premia le novità mondiali nel campo dell'illuminazione.
Offerta formativa
L'elenco dei corsi di laurea triennale e magistrale, con link alle pagine di descrizione dei corsi, è disponibile al seguente link: https://www.uninsubria.it/la-didattica
Dal menu Didattica del sito di Ateneo www.uninsubria.it si possono visualizzare anche le pagine con informazioni sui corsi post laurea (master, dottorati, scuole di specializzazione, corsi di aggiornamento e perfezionamento).
Attività di Orientamento in ingresso
L'idea alla base dell'orientamento pre-universitario che l'Ateneo persegue è quella di costruire un rapporto diretto con i docenti delle scuole secondarie di secondo grado che permetta da un lato agli studenti degli ultimi anni di entrare in contatto con il mondo universitario in modo continuo, e non solo in occasione degli Open Day, e dall'altro ai docenti di considerare l'università come una risorsa nel percorso di aggiornamento, formazione e definizione della didattica.
L'attività svolta in sinergia dalla Commissione Orientamento e dall'Ufficio Orientamento e placement propone modalità e approcci diversi, che vanno dagli incontri nelle scuole e nei saloni a periodi di stage presso i laboratori universitari.
Per maggiori informazioni: www.uninsubria.it/orientamento
Diritto allo Studio
È possibile presentare domanda di borsa di studio per merito e reddito (borse regionali) o solo per merito (borse di Ateneo). Allo studente idoneo per la borsa di studio erogata per merito e reddito verrà concesso d'ufficio anche l'esonero tasse.
I beneficiari di borsa di studio regionale potranno richiedere un tesserino mensa, da utilizzare in esercizi convenzionati per avere un pasto gratuito o a prezzo ridotto.
Sul sito web sono disponibili informazioni anche su altre borse studio messe a disposizione da enti esterni.
Per maggiori informazioni: www.uninsubria.it/dirittoallostudio
Possibilità di alloggio
L'Università degli Studi dell'Insubria offre diverse opportunità di alloggio, presso le sedi di Como e di Varese, a chi vuole studiare o insegnare presso l'Ateneo ma abita lontano.
Per maggiori informazioni: www.uninsubria.it/alloggi
Molte novità all'Università dell'Insubria in materia di diritto allo studio e accoglienza, per avvicinare ancora di più l'ateneo ai suoi studenti e, soprattutto, per renderlo più internazionale e accessibile anche a chi viene da molto lontano. Tra le più recenti, l'aiuto alle studentesse mamme e agli studenti che vivono momenti di difficoltà, ma anche una nuova politica di accoglienza diffusa che coinvolgerà le famiglie del territorio.
Riferimenti
Ufficio Orientamento e placement
Como - Via Valleggio, 11
Varese - Via Ravasi, 2
E-mail orientamento@uninsubria.it
Contact Cente: 800 011 398