movie sezione

QuickMenu

Share/Bookmark Condividi
 

Associazionismo

Progetto "ASSOCIAZIONISMO, LAVORO, IMPRESA: ESSERCI!"
 
Il progetto si è sviluppato su due direttive:
azioni di orientamento per la scelta del percorso al termine delle scuole superiori:
o realizzazione di un percorso sperimentale di orientamento rivolto ai ragazzi e alle ragazze delle classi quarte degli istituti superiori. Questa attività ha coinvolto un totale di 554 alunni di 5 scuole secondarie di secondo grado (ISIS di Bisuschio; ISIS Città di Luino; ITC Zappa di Saronno; ISIS Newton di Varese e ITPA Montale di Tradate)

o creazione del sito MIORIENTO.IT tramite il quale gli studenti e le studentesse possono intraprendere un percorso di orientamento individuale, esplorando le proprie competenze per affrontare con successo il mondo della formazione e del lavoro e accedendo ad una serie di informazioni su tematiche varie: mercato del lavoro, contrattualistica, offerta formativa, opportunità a livello europeo, ecc.

o attivazione di uno sportello orientativo presso le strutture formative del territorio di Somma Lombardo. Allo sportello hanno richiesto un colloquio 30 ragazze/i su 50 studenti potenziali destinatari.

o organizzazione a Somma Lombardo di un salone dell'orientamento per avvicinare concretamente i giovani alle principali realtà produttive e commerciali della provincia di Varese. Al salone hanno aderito 20 Università di cui 3 straniere, ed è stato visitato da 192 ragazze/i.

attività finalizzate allo sviluppo dell'associazionismo giovanile, per incentivare l'assunzione di un ruolo sempre più attivo nella società:
o un corso di formazione organizzazione a cura di Cesvov rivolto ai docenti delle scuole presso cui è attivo lo sportello volontariato, agli operatori InformaGiovani e agli operatori del volontariato sociale, finalizzato ad avvicinare i giovani a questo tema e a fornire concretamente ai ragazzi gli elementi per costituire una propria associazione

o sostegno alla costituzione di 10 associazioni giovanili e partecipazione ad un incontro internazionale che si è tenuto a Rotterdam con le associazioni giovanili della città per condividere idee e buone prassi

o organizzazione di una manifestazione rivolta alle associazioni giovanili che operano nel territorio varesino e organizzazione del primo Forum Provinciale Giovani

o censimento delle associazioni giovanili (20 associazioni censite)

o realizzazione di una guida all'accessibilità dei luoghi rivolti ai giovani in formato software pensata per la popolazione disabile

o realizzazione di materiali informativi a supporto di chi intende costituire un'associazione.

Particolare attenzione è stata data alle diverse modalità di aggregazione di ragazze e ragazzi, ai diversi bisogni e aspirazioni, al fine di valorizzare il tema della diversità e contemporaneamente superare alcuni stereotipi legati al genere.

Partner del Progetto
CESVOV- Centro di Servizi per il Volontariato della Provincia di Varese,
Comune di Somma Lombardo.

Partner Associato
Ufficio Scolastico Territoriale.
 
  • Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile


  • Programma Azione ProvincEgiovani
    www.azioneprovincegiovani.it

  • Unione Province
    d'Italia
    www.upinet.it


  • Provincia di Varese
    Lavoro e Politiche Giovanili
    www.provincia.va.it