Lavoro

Share/Bookmark Condividi
 

La rete dei servizi territoriali per l'inserimento lavorativo

Conoscere la rete degli enti che si occupano di inserimento lavorativo può rendere più efficace la tua ricerca. La rete è composta da più soggetti, ne fanno parte servizi pubblici, privati e del privato sociale che sostengono i percorsi d'inserimento lavorativo attraverso servizi dedicati quali ad es. l'orientamento e l'incontro domanda - offerta di lavoro, o l'aiuto all'avvio d'impresa. 

Di seguito una prima panoramica dei principali i servizi presenti sul territorio:
  • Centri per l'impiego - Per poterti avvalere dei servizi offerti dai Centri per l'impiego è necessario che tu richieda l'inserimento del tuo nominativo nell'Elenco Anagrafico presso il Centro di riferimento del tuo Comune di domicilio. L'inserimento nell'Elenco Anagrafico comporterà il riconoscimento dello stato di disoccupazione e ti darà la possibilità di sostenere colloqui con operatori esperti che ti supporteranno nella tua ricerca di lavoro. Attraverso il servizio di preselezione potrai essere segnalato alle aziende che fanno richiesta di personale al Centro per l'impiego oppure autocandidarti consultando le offerte di lavoro
  • Chi è diversamente abile può contattare il Collocamento Mirato Disabili che offre agli iscritti servizi di orientamento, mediazione al lavoro, tirocini e percorsi formativi.
  • InFormaLavoro.- Se vuoi parlare con un operatore esperto che ti supporti nella ricerca del lavoro puoi rivolgerti al servizio InFormaLavoro più vicino a casa tua Presso gli InFormaLavoro troverai informazione sui temi del lavoro, dell'istruzione e della formazione professionale anche attraverso la consultazione di banche dati on-line.
  • Nell'area del privato sociale le ACLI hanno sportelli dedicati a chi cerca lavoro ACLI Lavoro, ACLI LAVORO VARESE
  • Alcune associazioni sindacali presenti sul territorio locale (Cisl di Varese, CGIL Varese, UIL Varese) erogano servizi di consulenza sui temi del lavoro e delle pari opportunità.
  • Gli Enti accreditati per i servizi per il lavoro sono enti accreditati dalla Regione Lombardia in grado di garantire l'erogazione dei servizi formativi e di supporto all'inserimento lavorativo previsti all'interno del Sistema Dotale (ad es. Dote Lavoro, Dote Formazione, Dote Ammortizzatori sociali in deroga, ecc.). Gli enti accreditati in provincia di Varese sono circa 55 alcuni dei quali sono presenti su tutto il territorio con diverse sedi dislocate.
  • Oltre alle iniziative della Regione Lombardia, a livello locale sul nostro territorio il Piano di Azione Provinciale per il Reimpiego mette a disposizione delle persone in difficoltà occupazionale "Doti" composte da servizi formativi e di accompagnamento al lavoro gratuiti per favorire il reinserimento nel mondo del lavoro. Per ulteriori informazioni: Dote
  • Le Agenzie di somministrazione del lavoro, nate con l'intento di rispondere alle esigenze del mercato, delle aziende e dei professionisti offrono servizi dedicati, quali la selezione del personale, l'eventuale formazione e la stipula di contratti in linea con le aspettative di chi offre e cerca lavoro. Consulta l'albo nazionale delle agenzie di somministrazione del lavoro.
  • Vi sono poi altri soggetti che ti possono supportare fornendoti informazioni utili alla definizione del tuo progetto professionale o della tua ricerca del lavoro come ad esempio gli ordini e albi professionali che forniscono informazioni mirate e specifiche su concorsi, corsi di aggiornamento professionale, opportunità di tirocinio e praticantato per la relativa professione.

Se invece l'obiettivo è mettersi in proprio o avviare un'attività d'impresa un ruolo significativo lo svolge la Camera di Commercio di Varese che sostiene lo sviluppo delle imprese del territorio locale. Presso la Camera di Commercio è inoltre attivo lo sportello Punto Nuova Impresa che fornisce gratuitamente informazioni, orientamento e assistenza a tutti coloro che vogliono mettersi in proprio, avviando un lavoro autonomo o un'attività imprenditoriale. Anche le Associazioni imprenditoriali possono dare informazioni e sostegno a coloro che intendono avviare un'attività in proprio.
Infine, se vuoi lavorare in Canton Ticino, oltre alle Agenzie di lavoro svizzere, sarà utile conoscere la legislazione e in particolare il contratto d'apprendistato e raccogliere informazioni utili per inserirsi nelle imprese svizzere. Puoi richiedere Informazioni sul frontalierato anche rivolgendoti alle organizzazioni sindacali CGIL CISL , UIL
  • Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile


  • Programma Azione ProvincEgiovani
    www.azioneprovincegiovani.it

  • Unione Province
    d'Italia
    www.upinet.it


  • Provincia di Varese
    Lavoro e Politiche Giovanili
    www.provincia.va.it