movie sezione

Lavoro

Share/Bookmark Condividi
 

Piano di attuazione italiano Garanzia per i Giovani

Il programma europeo Youth Guarantee si propone di favorire l'occupabilità e l'avvicinamento dei giovani al mercato del lavoro. Diverse le  misure che verranno avviate, a livello nazionale e territoriale, volte a facilitare la presa in carico dei giovani tra 15 e 29 anni per offrire loro opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro.
Cosa prevede l'Italia
Informazione Il Piano Italiano prevede un sistema universale di informazione e orientamento a cui il giovane accede registrandosi attraverso vari punti di contatto: il sito www.garanziaperigiovani.it , il portale Cliclavoro, i portali regionali. Nella fase di informazione e comunicazione saranno coinvolte varie istituzioni o associazioni
Orientamento Dopo la registrazione e un primo colloquio nella fase di accoglienza, al giovane verrà indicato un percorso di orientamento individuale destinato a definire un progetto personalizzato di formazione o lavorativo/professionale.
Colloquio Un colloquio d'orientamento per  giovani all'ingresso nel mercato del lavoro con percorsi di costruzione del curriculum e di autovalutazione delle esperienze e delle competenze. Gli interventi saranno rivolti  nei confronti dei giovani  e in particolare a coloro che  non studiano e non lavorano (Neet) .
Percorsi possibili Ogni regione definirà le modalità d'accesso ai servizi previsti per i giovani
  • Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile


  • Programma Azione ProvincEgiovani
    www.azioneprovincegiovani.it

  • Unione Province
    d'Italia
    www.upinet.it


  • Provincia di Varese
    Lavoro e Politiche Giovanili
    www.provincia.va.it